→ modalità contesto
modalità contenuto
INVENTARICATALOGHIMULTIMEDIALIANALITICITHESAURIMULTI
guida generale
CERCA

Modal. in atto: CORPUS OGGETTOdisattiva filtro SMOG

Legenda
Nodo superiore Corpus autorizzato

NB: le impostazioni di visualizzazione modificabili nel pannello di preferenze utente hanno determinato un albero che comprende esclusivamente i nodi direttamente ascendenti ed eventuali nodi discendenti più prossimi. Click su + per l'intero contenuto di un nodo.

ANTEPRIMA MULTIMEDIALI

Il segmento testuale Guido Gonella è stato riconosciuto sulle nostre fonti cartacee. Questo tipo di spoglio lessicografico, registrazione dell'uso storicamente determinatosi a prescindere dall'eventuale successivo commento di indirizzo normatore, esegue il riconoscimento di ciò che stimiamo come significativo, sulla sola analisi dei segmenti testuali tra loro, senza obbligatoriamente avvalersi di vocabolarii precedentemente costituiti.
Nell'intera base dati, stimato come nome o segmento proprio è riscontrabile in 19Entità Multimediali , di cui in selezione 6 (Corpus autorizzato per utente: Spider generico. Modalità in atto filtro S.M.O.G.: CORPUS OGGETTO). Di seguito saranno mostrati i brani trascritti: da ciascun brano è possibile accedere all'oggetto integrale corrispondente. (provare ricerca full-text - campo «cerca» oppure campo «trascrizione» in ricerca avanzata - per eventuali ulteriori Entità Multimediali)


da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol II (D-G), p. 43

Brano: [...]itato nazionale delle correnti antifasciste, al quale De Gasperi recò l’adesione del suo gruppo, si passò dopo |'8 settembre al Comitato centrale di liberazione nazionale (v.) e, non senza contrasti e difficoltà, all'organizzazione del movimento partigiano.

Ricercato dalla polizia, trovò rifugio prima a Castelgandolfo, in casa di amici, e poi in S. Giovanni in Laterano, con altri esponenti del!'antifascismo. Sul Popolo clandestino, diretto da Guido Gonella, verso la fine del 1943 pubblicò sotto la firma Demofilo una serie di ampi articoli programmatici, basati in gran parte sulle vecchie rivendicazioni del Partito Popolare, con alcune punte avanzate, quali iJ « controllo delle imprese » e la « socializzazione » di determinate industrie (elettrica, siderurgica, metallurgica, mineraria, chimica, trasporti marittimi e aerei di linea), che sembravano qualificare a sinistra la Democrazia Cristiana, ma vennero in seguito sempre più sfumate.

È certo che, se il programma formulato da De Gasperi nel 1944 « fosse stato applicato anche solo per metà, c[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol V (R-S), p. 671

Brano: [...]estimonianza di stampa clandestina cattolica appartiene al periodo successivo al 25.7.1943, con la diffusione dell’opuscolo Idee ricostruttive della democrazia cristiana, elaborato da Alcide De Gasperi (v.) e dal gruppo romano che s’apprestava a costituire il nuovo partito cattolico, dei cui orientamenti l'opuscolo recava appunto la testimonianza e la base programmatica generale (v. Democrazia cristiana). Dall'ottobre del 1943, per iniziativa di Guido Gonella, Giuseppe Spataro (v.) e Mario Sceiba, uscì l'edizione romana de II Popolo; dall'agosto 1943 se ne ebbe l'edizione milanese, mentre a Firenze quella toscana si presentò piuttosto come una continuazione del foglio ciclostilato compilato da Giorgio La Pira, Vittore Branca e don Francesco Berti durante i 45 giorni del governo Badoglio.

671



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol V (R-S), p. 449

Brano: [...]che precedettero la Seconda guerra mondiale e nel corso del conflitto, mentre il regime si serviva nelle forme più basse e plateali delle istituzioni scolastiche per propagandare tra i giovani le parole d’ordine e l'ideologia bellicosa del fascismo, di pari passo a quanto avveniva nel paese cresceva nella scuola, soprattutto negli ambienti universitari, la sorda opposizione al regime. In campo cattolico è da segnalare particolarmente l'azione di Guido Gonella (v.), dimesso daH'insegnamento e arrestato nel 1939 per la sua opposizione al fascismo.

La scuola nella Resistenza

A differenza di altri paesi europei, dove spesso le scuole divennero punti di riferimento anche organizzativo della lotta (si pensi agli scioperi delle Università in Norvegia (v.), dove un migliaio di insegnanti furono deportati nei lager; o all'eroismo degli studenti parigini del Liceo *Buffon" (v.) ), non si può dire che la scuola italiana abbia dato, come tale, uno specifico contributo alla Guerra di liberazione. Non mancarono episodi luminosi e significativi, come la pr[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol V (R-S), p. 422

Brano: [...] ambienti cattolici antifascisti. Nel 194243 fu tra i promotori della fondazione della Democrazia cristiana (v.), del cui Comitato romano divenne presidente all’indomani della caduta del fascismo. Nei mesi dell’occupazione tedesca della Capitale operò nella clandestinità, scrivendo sui fogli clandestini cattolici, fondando e dirigendo Il Popolo (del quale « scrisse quasi integralmente il primo numero ») finché venne sostituito nella direzione da Guido Gonella. Il

5.3.1944 fu anche arrestato dalla polizia fascista come noto dirigente

cattolico antifascista, ma poco dopo venne rilasciato.

Dopo la liberazione di Roma era fra i più qualificati dirigenti della Democrazia cristiana, membro della “pentarchia” che ne dirigeva l’attività politica e di propaganda nell’Italia liberata. Al Congresso democristiano di Napoli (luglio 1944) fu eletto vicesegretario politico del partito.

Con la fine della guerra venne chiamato, con Alcide De Gasperi e Giovanni Gronchi, a far parte della delegazione democristiana nel governo Parri (v.), come ministro de[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol V (R-S), p. 396

Brano: [...]ria José espose personalmente a Hitler le sue proposte sul futuro del Belgio e sulla sorte del fratello, senza ricevere soddisfazione alcuna. Nel corso della Seconda guerra mondiale, il suo incarico di ispettrice nazionale della Croce Rossa la mise in condizione di valutare a fondo la situazione del paese e ne accentuò l’impegno più consapevolmente contrario al conflitto. Si infittirono allora i suoi contatti con Benedetto Croce, Zanotti Bianco, Guido Gonella, Carlo Antoni, Ivanoe Bonomi, Raffaele Mattioli e ai primi del 1943 (attraverso Ludovico Geymonat e Concetto Marchesi) anche con il Partito comunista che si dichiarava disposto ad appoggiare un intervento del re e dell'esercito e un governo che rompesse l’alleanza con la Germania e firmasse un armistizio. Una trama di contatti alquanto estesi (che andava dal membri dell’aristocrazia senatoria e intellettuale ai responsabili econo

396



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol II (D-G), p. 65

Brano: [...]ucarelli, Giovanni Braschi, Alessandro Brenci, Carlo Bresciani, Giuseppe Brusasca, Pietro Campii li, Giovanni Carignani, Mario Cingolani, Angela Cingolani Guidi, Ivo Coccia, Domenico Colasanto, Giulio Coli, Gustavo Colonnetti, Luigi Corazzi n, Felice Cori ni, Camillo Corsanego, Pàlmerio Delitala, Giacomo De Palma, Giuseppe Dossetti, Luciano Fantoni, Giuseppe Fuschini, Antonio Gabrieli, Attilio Germano, Lamberto Giannitelli, Anni bai e Gilardoni, Guido Gonella, Achille Grandi, Ugo Guarienti, Andrea Guglielminetti, Stefano Jacini, Angelo Raffaele Jervolino, Mario Augusto Martini, Bernardo Mattarella, Enrico Mattei, Antonio Maxia, Pietro Mentasti, Umberto Merlin, Giuseppe Micheli, Luigi Morelli, Giulio Pastore, Fausto Pecorari, Car

lo Petrone, Attilio Piccioni, Clemente Pisciteli, Giuseppe Rapelli, Pier Carlo Restagno, Giulio Rodino, Guido Rodino, Salvatore Scoca, Saverio Sechini, Pietro Tamagni ni, Paolo Emilio T avi ani, Raffaele Terranova, Giuseppe Togni, Giuseppe Traina, Giovanni Uberti, Ezio Vanoni, Rodolfo Vicentini, Carlo Vischia, Lanfranco[...]


Grazie ad un complesso algoritmo ideato in anni di riflessione epistemologica, scientifica e tecnica, dal termine Guido Gonella, nel sottoinsieme prescelto del corpus autorizzato è possible visualizzare il seguente gramma di relazioni strutturali (ma in ciroscrivibili corpora storicamente determinati: non ce ne voglia l'autore dell'edizione critica del CLG di Saussure se azzardiamo per lo strumento un orizzonte ad uso semantico verso uno storicismo μετ´ἐπιστήμης...). I termini sono ordinati secondo somma della distanza con il termine prescelto e secondo peculiarità del termine, diagnosticando una basilare mappa delle associazioni di idee (associazione di ciò che l'algoritmo isola come segmenti - fissi se frequenti - di sintagmi stimabili come nomi) di una data cultura (in questa sede intesa riduttivamente come corpus di testi storicamente determinabili); nei prossimi mesi saranno sviluppati strumenti di comparazione booleana di insiemi di corpora circoscrivibili; applicazioni sul complessivo linguaggio storico naturale saranno altresì possibili.
<---De Gasperi <---Storia <---antifascista <---fascismo <---italiano <---antifascisti <---comunista <---comunisti <---cristiana <---fascista <---Alcide De Gasperi <---Bibliografia <---Concetto Marchesi <---Filosofia <---P.C.I. <---Partito comunista <---antifascismo <---cristiano <---fascisti <---ideologia <---italiani <---socialista <---socialisti <---Ada Buffulini <---Alberto I <---Alberto I del Belgio <---Alessandro Brenci <---Alfassio Grimaldi <---Angela Cingolani Guidi <---Angelo Raffaele Jervolino <---Antonio Boggiano Pico <---Antonio De Viti <---Arturo Carlo Jemolo <---Bandiera rossa <---Benedetto Croce <---Bernardo Matta <---C.E.C.A. <---C.E.D. <---C.P.C. <---Cappella Paolina del Quirinale <---Carlo Ludovico Ragghianti <---Centro democratico <---Cesare Maria De Vecchi <---Chimica <---Cino Moscatelli <---Comitato centrale <---Congresso di Roma <---Congresso di Roma del Partito <---Critica sociale <---Cultura e fascismo <---D'Azeglio <---D.C. <---Discipline <---Domenico Colasanto <---Donat Cattin <---Edificazione socialista <---Edoardo Ruffini Avondo <---Elisabetta Wittelsbach <---Emanuele II <---Emilio De Bono <---Emilio T <---Enzo Enriques Agnoletti <---Esteri Galeazzo Ciano <---Eugenio Curiel <---Fausto Pecorari <---Federazione di Stati <---Filosofia italiana <---Franco Venturi <---G.A. <---G.B. <---Gabriele De Rosa <---Gaetano De Luca <---Gaetano De Santis <---Genova a La <---Giacomo De Palma <---Giacomo Margotti <---Giorgio La Pira <---Giorgio Levi Della <---Giovan Battista Bosco Lucarelli <---Giulio Coli <---Giulio Rodino <---Giuseppe Agnello <---Giuseppe Antonio Bor <---Giuseppe Antonio Borghese <---Giuseppe Bettiol <---Giuseppe Curreno <---Giuseppe Dossetti <---Giuseppe Spata <---Giuseppe Spataro <---Giuseppe Traina <---Governo De Gasperi <---Grasselli Barni <---Guido Rodino <---Il Partigiano <---Il Popolo <---Il Saggiatore <---Italia Libera <---La Grana <---La Libertà <---La difesa <---La nostra ideologia <---La nostra lotta <---La prima <---La riforma della scuola <---Lanfranco Zancan <---Legge Casati <---Lelio Basso <---Leone Ginzburg <---Levi Della Vida <---Luciano Fantoni <---Luigi Longo <---Luigi Sturzo <---M.T. <---Manlio Rossi Doria <---Margherita di Savoia <---Maria José <---Mario Andreis <---Mario Augusto Martini <---Mario Cingolani <---Opera Principessa di Piemonte <---Ostrozno Brdo <---P.S.I.U.P. <---Paolo Bono <---Paolo Emilio <---Pedagogia <---Piano Marshall <---Pier Carlo Restagno <---Piero Martinetti <---Pietro Secchia <---Pratica <---Raffaele Persi <---Raffaele Terranova <---Rigoletto Martini <---Roberto Angeli <---Rodolfo Vicentini <---Roma del Partito <---S.S. <---Salvatore Scoca <---Sandro Giuliani <---Scuola Normale Superiore di Pisa <---Stato in Italia <---Storia del Partito Popolare <---Torino da Franco Venturi <---Umberto I <---Umberto Zanotti Bianco <---Umberto di Savoia <---Università in Norvegia <---Viti De Marco <---Vito Volterra <---Vittorio Emanuele <---Vittorio Emanuele II <---Zanotti Bianco <---anticomunismo <---antifasciste <---antimilitarismo <---antimussoliniani <---assolutista <---azionista <---azionisti <---bolscevismo <---clericalismo <---comuniste <---conformismo <---criminalista <---cristiani <---d'Azione <---d'Etiopia <---d'Italia <---dell'Europa <---dell'Italia <---dellltaliano <---democristiana <---democristiano <---diano <---economista <---eroismo <---franchismo <---gentiliano <---giani <---giolittismo <---guelfismo <---hitleriana <---ideologica <---individualismo <---italiana <---lazarismo <---liberalsocialista <---lombrosiana <---marxista <---moderatismo <---nazifascismo <---nazismo <---nell'Italia <---neonazista <---opportunismo <---pacifiste <---peronismo <---positivista <---prefascista <---professionisti <---scelbismo <---sindacalisti <---socialiste <---squadrismo <---umanista



Modalità in atto filtro S.M.O.G+: CORPUS OGGETTO

visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP)




Interfaccia kSQL

passa a modalità Interfaccia kSQL